
INFORMATIVA GENERALE SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 i cittadini italiani vengono chiamati a votare per il referendum costituzionale (decreto del Presidente della Repubblica del 17/07/2020), di cui riportiamo testualmente il quesito:
"Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana - n. 240 del 12 ottobre 2019?".
CHI PUO’ VOTARE
Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di San Vittore Olona che avranno compiuto 18 anni entro il 20 settembre 2020.
VOTO ITALIANI ALL'ESTERO
Elettori residenti all'estero per il voto in Italia.
Gli elettori italiani residenti all’estero possono votare per corrispondenza o presentare opzione di voto in Italia entro il 28 luglio 2020 (decimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto di indizione), con comunicazione scritta all’ufficio consolare competente per territorio (art. 4 , comma 2, della legge n. 459/2001 e art. 4, comma 5, del DPR n. 104/2003). Nel caso in cui l’opzione di voto venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione da parte dell’ufficio consolare, entro il termine prescritto. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.esteri.it.
ELETTORI RESIDENTI IN ITALIA MA TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori italiani residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno 3 mesi, ed i loro familiari conviventi, possono votare per corrispondenza presentando domanda su carta libera. La domanda deve essere inviata al Comune di iscrizione elettorale entro il 19 agosto 2020 (trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione).
La domanda può essere inviata in uno dei seguenti modi:
- via email: anagrafe@sanvittoreolona.org
- via posta: Comune di San Vittore Olona via Europa n. 23 cap 20028 c/o l’ufficio elettorale
- a mano, anche da persona diversa dall’interessato.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.interno.gov.it.
QUANDO SI VOTA
Si vota domenica 20 settembre dalle ore 7:00 alle 23:00 e lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 7:00 alle 15:00.
DOVE SI VOTA
Il voto si esercita presentandosi di persona presso la sezione elettorale indicata sulla tessera elettorale.
COME SI VOTA
L'elettore che ritiene che debba entrare in vigore la legge costituzionale che riduce il numero dei parlamentari deve apporre il segno sul "SI".
L'elettore che ritiene che il numero dei parlamentari debba rimanere invariato deve apporre il segno sul "NO".
Per votare è necessario presentarsi al seggio indicato nella propria tessera elettorale, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e tessera elettorale.
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da infermità, che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione, possono fare richiesta del voto domiciliare. Possono votare a domicilio i soggetti che dimorano nell’ambito del territorio della regione per cui sono elettori. La domanda per esprimere il voto a domicilio può essere presentata da martedì 11 agosto a lunedì 31 agosto 2020.
VOTO ASSISTITO
L’elettore in grado di recarsi al seggio elettorale ma fisicamente impossibilitato ad esprimere il voto autonomamente può farsi assistere, nell'operazione di voto, da altro elettore di sua fiducia.
TESSERA ELETTORALE
La tessera elettorale è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
Si consiglia agli elettori di controllare lo stato della propria tessera elettorale.
Per garantire il rilascio delle tessere elettorali non consegnate, da rinnovare o dei duplicati è possibile rivolgersi presso l’Ufficio elettorale:
Tel. 0331 488905 - 488902 - 488903 - 488901 - 488961
Email: anagrafe@sanvittoreolona.org
Si ricorda che a causa dell’emergenza sanitaria da Covid19, l’ingresso agli uffici comunali è tutt’ora contingentato, pertanto si riceve previo appuntamento.
Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione.