Questo articolo è stato letto 770 volte

ALBO SCRUTATORI - PRECISAZIONI PER LA NOMINA
In previsione del Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 si informano i cittadini già inseriti nell’Albo Scrutatori che è possibile segnalare la propria posizione di disoccupazione/inoccupazione per avere la precedenza sul sorteggio (art. 6, comma 1 della Legge 8 marzo 1989 n. 95).
Gli interessati devono compilare il modello allegato e farlo pervenire all’ufficio elettorale entro il 22 agosto 2020.
Per il nostro Comune sono previsti n. 22 scrutatori effettivi e n. 22 supplenti (in caso di impedimento debitamente motivato di quelli effettivi). La graduatoria seguirà l’ordine cronologico di protocollazione fino al raggiungimento del numero di 44 scrutatori necessari per la costituzione dei sette seggi elettorali.
Ove le istanze fossero insufficienti, il giorno 26 agosto alle ore 9, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, la Commissione Elettorale Comunale procederà al sorteggio della quota mancante tra i nominativi iscritti all’Albo.
Questa Amministrazione ha deciso di procedere all’individuazione degli scrutatori utilizzando il metodo del sorteggio per non lasciare ai soli gruppi consiliari la possibilità di nominare i propri scrutatori.
Questa seconda opzione, prevista dalla legge e adottata fino allo scorso anno, riduce la possibilità a tutti i cittadini iscritti in graduatoria di essere designati a rivestire il ruolo di scrutatore. Un ruolo importante a livello civico, propedeutico a un approccio personale e costruttivo nella gestione della cosa pubblica.
Come noto, i segretari vengono designati direttamente dai presidenti di seggio.